Orari corsi
Se stai pensando di conseguire una delle patenti più comuni come A, B oppure uno dei loro gradi, qui troverai gli orari dei corsi che svolgiamo nelle nostre sedi di Sassuolo, Fiorano, Spezzano e Maranello. Nella nostra sede di Sassuolo, inoltre, ci occupiamo anche della formazione per il conseguimento della patente superiore CQC, ma anche di altre patenti che abilitano professionalmente come C, D, CE, DE e tutte le loro declinazioni. Nella nostra segreteria, inoltre, potrai potrai chiedere ulteriori informazioni sui costi di conseguimento patente e sulle modalità di svolgimento dei corsi e delle guide.
Le nostre sedi
Sassuolo
Corsi di teoria patenti A e B
Mattina: Lunedì, Mercoledì e Venerdì 9:30 – 10:30
Pomeriggio: Lunedì, Mercoledì e Venerdì 15:00 – 16:00
Sera: dal Lunedì al Venerdì 19:00 – 20:00
Corsi di teoria per patenti AM
Martedì, giovedì 15:00 – 16:00
Corsi di teoria per patenti superiori
Lunedì, Mercoledì, Venerdì 19:00 – 20:00
Fiorano
Corsi di teoria per patenti A e B
Mattina: Lunedì, Martedì e Venerdì 9:30 – 10:30
Pomeriggio: Lunedì, Martedì e Giovedì 15:00 – 16:00
Sera: dal Lunedì al Giovedì 18:30 – 19:30
Spezzano
Corsi di teoria per patenti A e B
Pomeriggio: Lunedì, Mercoledì e Venerdì 15:00 – 16:00
Sera: dal Lunedì al Giovedì 19:00 – 20:00
Maranello
Mattina: Lunedì, Martedì e Giovedì 9:30 – 10:30
Pomeriggio: Lunedì, Martedì e Giovedì 15:00 – 16:00
Sera: Lunedì, Martedì e Giovedì 18:30 – 19:30
Documenti per il conseguimento patente
Per conseguire la patente e iniziare, quindi, a frequentare i corsi, servono dei documenti essenziali, che abbiamo riassunto qui per darti la possibilità di averli sempre sotto mano. Questi documenti sono utili sia per le patenti più comuni come A e B, sia per la patente superiore CQC, C, D ed E, che permettono di diventare autista di professione. Ti raccomandiamo di prepararli già anticipatamente per effettuare l’iscrizione ai corsi per il conseguimento patente. Se hai dubbi, puoi chiamarci o passare in segreteria: saremo ben felici di poterti aiutare.
- 1 foto formato tessera su sfondo bianco
- Carta identità
- Codice fiscale
- Patente di guida se posseduta
- Certificato anamnestico rilasciato dal proprio medico di base
- Visita medica (per appuntamento rivolgersi presso la sede di riferimento)
- Permesso di soggiorno per i cittadini extra comunitari
- 3 versamenti PagoPA da € 16,00 + 1 DA € 26,40
Documenti per il conseguimento patente
Per conseguire la patente e iniziare, quindi, a frequentare i corsi, servono dei documenti essenziali, che abbiamo riassunto qui per darti la possibilità di averli sempre sotto mano. Questi documenti sono utili sia per le patenti più comuni come A e B, sia per la patente superiore CQC, C, D ed E, che permettono di diventare autista di professione. Ti raccomandiamo di prepararli già anticipatamente per effettuare l’iscrizione ai corsi per il conseguimento patente. Se hai dubbi, puoi chiamarci o passare in segreteria: saremo ben felici di poterti aiutare.
- 1 foto formato tessera su sfondo bianco
- Carta identità
- Codice fiscale
- Patente di guida se posseduta
- Certificato anamnestico rilasciato dal proprio medico di base
- Visita medica (per appuntamento rivolgersi presso la sede di riferimento)
- Permesso di soggiorno per i cittadini extra comunitari
- 3 versamenti PagoPA da € 16,00 + 1 DA € 26,40